Cosa c'è di più tenero che vedere un cervo nano? Ma un cucciolo, di cervo nano.
Il 30 aprile, presso il Nordens ark, in Svezia è appunto nato un cucciolo maschio di Pudu meridionale.
E' il sesto che nasce nello zoo, da quando è iniziato l'allevamento delle specie otto anni fa nel tentativo di contribuire a conservare questa specie di cervi nani sudamericani.
Esistono due specie di cervi Pudu: quello settentrionale, si trova in Colombia, Ecuador e Perù e quello meridionale: sud del Cile e sud-ovest dell'Argentina.
Il Pudu è il cervo più piccolo del mondo, che deve il suo nome al Mapudungun, la lingua degli indigeni Mapuche, popolo del sud Cile.
Le due specie di Pudu Sudamericani hanno dimensioni davvero piccole infatti raggiungono un'altezza di 32-44 cm. e 85 cm. di lunghezza. Pesano all'incirca 12 kg.; il peso più alto registrato di un Pudu è 13,4 kg.
Le femmine non hanno corna mentre i maschi hanno invece corna brevi a spillo lunghe 6/7 cm. che cadono ogni anno.
A partire dal 2009, entrambe le specie sono classificate come vulnerabili nella Lista Rossa IUCN .
Tornando al nostro cucciolo, lo zoo ha fatto sapere che ha trascorso i suoi primi giorni nel recinto con i suoi genitori dando così modo ai visitatori di fare la sua conoscenza e, aggiungo io, innamorarsene.




Nessun commento:
Posta un commento