mercoledì 17 aprile 2013

"Le Petit Prince" le foto di Matej Peljhan



Il fotografo sloveno Matej Peljhan nel riprendere il dodicenne Luka, ha utilizzato la stessa tecnica che Jan von Holleben ha usato nella serie di fotografie "dreams of flying", ovvero foto dove i bambini e qualche adulto si librano in sequenze d'azione surreali stando però saldamente in posizione orizzontale.



La scelta di Peljhan non è stata dettata dalla voglia di emulare il maestro, semplicemente è stata una sua idea grandiosa per dare la possibilità a Luka di provare, seppure solo con la fantasia, a muoversi, correre, camminare, volare, perché il bambino è affetto da distrofia muscolare.

A causa della malattia degenerativa, Luka non è in grado di fare anche la più elementare delle attività quotidiane come lavarsi, vestirsi e mangiare. La sua capacità fisica è per lo più limitata a piccoli movimenti delle dita, che gli permettono di muoversi nella sua sedia a rotelle elettrica. Egli è anche in grado di usare una matita colorata, con cui può far volare lentamente la sua fantasia nei disegni del suo quaderno.

Nel corso di una conversazione che ebbe con Luka, Peljhan apprese che il ragazzino avrebbe voluto vedersi in foto dove camminava, esplorava, compiva varie prodezze sportive. Così invece di utilizzare un certo tipo di inganno digitale per rendere questo sogno una realtà, Peljhan ha deciso di utilizzare semplicemente una prospettiva diversa.

Peljan ha intitolato la serie di foto con Luka "Le Petit Prince" che potete vedere al link.

Nessun commento: