Finito! Il centrotavola per la prossima Pasqua mi sta guardando fresco, allegro e colorato.
L'idea dell'uovo dal quale spunta una sorpresa floreale mi aveva entusiasmato già la scorsa Pasqua, ma quest'anno, trovando un uovo apribile longitudinalmente più grande, mi sono dedicata maggiormente alla scelta dei fiori da inserirvi.
Sapendo già, che eliminando la carta di rivestimento (è sempre di un orrore incredibile!) avrei scoperto un uovo di un fantastico grigio chiaro, ho scelto i colori che fossero intonati anche alla tovaglia che userò il giorno di Pasqua cioè lilla chiarissimo.
Non ho dovuto girare molto per trovare dei deliziosi fiorellini che potevano fare al caso, qualche nastro e l'immancabile oasis.
Così con tutto l'occorrente mi sono precipitata a casa e mentre un corroborante caffè gorgogliava nella caffettiera, mi sono preparata tutti gli ammenicoli. Sorseggiandolo ho iniziato a pensare al procedimento che ora vi spiego.
Occorrente
Uovo di carta alto cm. 23
Fiori di matthiola bianchi, lilla e vinaccia
Fiori di alstroemeria bianchi
Tulle blu lungo cm. 50 alto cm. 20
Nastro di raso verde chiaro lungo cm. 120 alto cm. 4
Nastro di tulle vinaccia lungo cm. 100 alto cm. 4
Oasis
Nastro adesivo di carta
Spilli
Forbici
Biadesivo
Coppa di cristallo diametro cm. 12 alta cm. 9
Esecuzione
Con un pezzo di nastro adesivo di carta ho unito le due basi dell'uovo facendole rimanere accostate l'una all'altra. Ho provato ad allargare le due parti e vedendo che la cosa era fattibile, ho infilato alcuni spilli nella base delle due parti in modo che spuntassero all'interno.
Ho aggiunto altro nastro adesivo sia all'interno che all'esterno dell'uovo in modo che le due parti combaciassero e rimanessero distanti l'una dall'altra da cm. 2 verso la base, sino a circa cm. 5 alla sommità.
Tra le due basi ho infilato con un po' di attenzione un pezzo di oasis, o spugna sintetica, di circa cm. 9 x 5 x 6 in modo che si incastrasse negli spilli, ciò per avere una certa stabilità per l'uovo ed un sostegno per i fiori che ho iniziato ad inserire nell'oasis appunto, come se "sbucassero" dall'uovo socchiuso come una sorta di sorpresa.
Ho preso la striscia di tulle e i nastri e con essi ho preparato un fiocco che ho fissato col nastro adesivo ad una delle parti dell'uovo, verso il basso.
Sistemato il fiocco ho appoggiato l'uovo sulla coppa. Il centrotavola è pronto.
Come avrete intuito i fiori che ho usato sono finti, quelli veri non sarebbero resistiti sino a Pasqua, però se vi piace l'idea e volete preparare anche voi un centrotavola come quello che ho fatto, ma con fiori veri ricordatevi che l'oasis va bagnata accuratamente con l'acqua prima di inserirla nell'uovo. Ora, essendo un uovo di carta, vi suggerisco di fare una sorta di contenitore con l'alluminio da cucina e avvolgere l'oasis bagnata per evitare che inzuppi la carta dell'uovo e di inserire il tutto su un pine holder che dovrà essere incollato all'interno delle due parti dell'uovo.
Mi sembra di non aver dimenticato nulla, quindi vi auguro buon lavoro ed eventualmente, se vi servono altre idee, guardate gli altri centrotavola che mi sono divertita a fare in questi anni per le varie festività.
2 commenti:
Come sempre stupendi i tuoi centrotavoli, si vede che sono confezionati con passione e amore!
Davvero bello e adoro i colori che hai usato!
@Ad ali spiegate: Grazie per i molti complimenti, graditissimi!
Ti abbraccio forte, ciao e a presto.
Posta un commento