Novità nel servizio gratuito "Savona Wi-Fi" promosso dal Comune di Savona - Assessorato alle Politiche Giovanili, Eventi, Università e CED, che garantisce la copertura wireless di alcune aree nel territorio urbano, dove chiunque può collegarsi a Internet senza alcun costo.
Alle 2 aree già coperte dal segnale fin dallo scorso 30 marzo, cioè la Biblioteca Civica Anton Giulio Barrili, in via Monturbano 14 con 1 hot spot e piazza Sisto IV, anch'essa con 1 hot spot, si è aggiunta da sabato 12 maggio, grazie alla collaborazione dell'Autorità Portuale di Savona, anche l'area della Vecchia Darsena, con 1 hot spot per la copertura di Via Baglietto e 1 hot spot per la copertura di Calata Sbarbaro.
Il segnale copre comunque, gran parte dell'area che è molto frequentata, soprattutto con l’arrivo della bella stagione, da giovani, meno giovani e turisti.
Seconda novità importante: il limite di tempo di connessione consecutiva è esteso da 1 a 2 ore, mentre per il collegamento nell'area della Biblioteca Civica non ci sono limiti di tempo.
Chiunque voglia accedere al servizio, una volta ubicato in una delle aree coperte dal servizio,
solo la prima volta, deve: registrarsi, indicando un indirizzo e-mail, una password e il numero di cellulare.
Il nuovo utente riceverà, dopo pochi secondi sul proprio cellulare, un sms contenente una password con cui accedere al servizio.
Per i possessori di una SIM non italiana sarà possibile registrarsi presso due punti:
per i croceristi: password disponibili al Terminal Crociere
per tutti gli altri: password disponibili presso la ex Pesa Pubblica in piazza del Popolo gestita da ATA S.p.A, con ufficio aperto dal lunedì al sabato con orario continuato dalle 8.30 alle 19.30.
Importante specificare che l'autenticazione presso questo servizio permette agli utenti di usufruire di analogo servizio dove fornito da Elsynet, in altre località d'Italia visibili cliccando qui.
Nessun commento:
Posta un commento