martedì 8 maggio 2012

Fahrradi Farfall FFX la bici più cara del mondo



Due posti, design aerodinamico, finiture lisce, elegante, portiere con apertura ad ali di gabbiano, rossa, prezzo £ 1.200.000 è l'ultima "supercar" ad alte prestazioni di casa Ferrari?
Non proprio, perché lungi da accelerare sulle piste a rotta di collo, la velocità massima possibile è solo di 10 miglia all'ora: è una bicicletta!

La Fahrradi Farfall FFX è stata progettata "rubando" lo stile della Ferrari FXX però, invece di utilizzare un motore V12 e le più recenti tecnologie di Formula Uno, la Fahrradi si basa su una spinta "a gambe", pedali e 11 ingranaggi.



La creazione è dell'artista austriaco Hannes Langeder, che ha impiegato un anno per la costruzione del veicolo straordinario.



Nel 2010 l'artista aveva già creato un tandem che riproponeva una Porsche GT3 RS, messa poi in mostra nel Museo d'Arte Lentos, a Linz, Austria.



Come la suddetta Porsche, anche la Fahrradi è omologata per le strade austriache e si può guidare di notte grazie alle luci a LED ultra-luminosi.



Il nome della vettura deriva da Fahrrad, che in tedesco significa bicicletta, mentre Farfall è preso dalla storpiatura della parola italiana farfalla.
Langeder ha usato appunto il termine "farfalla" perché afferma: "con un ciclista abbastanza veloce, la mia creazione può realmente decollare".



La Fahrradi pesa circa 100 kg, grazie al telaio costruito con tubi di plastica leggera e al corpo in acciaio.



Andrea van der Straeten, professore d'arte, ha descritto la creazione di Langeder "in grado di muoversi in silenzio e con l'eleganza senza peso di una farfalla".

Anche per questa nuova creazione l'artista austriaco ha avuto la soddisfazione di vederla in mostra presso il Museo d'Arte Lentos, nell'ambito di una manifestazione automobilistica.



L'ingegnosità di Langeder è palese, ma anche chi ha fatto il video merita un plauso. Da vedere.

Nessun commento: