Oggi, con una cerimonia d'apertura di circa tre ore, hanno avuto inizio le 13esime Paralimpiadi estive.
Lo stadio Nido d'uccello era gremito come alcune settimane fa durante l'apertura delle Olimpiadi 2008.
Il filo conduttore dello spettacolo è stato la natura; in effetti chi o cosa se non la natura con i suoi mille volti, poteva rendere l'idea della diversità e della realtà con cui conviviamo?
Anche per questa cerimonia i cinesi sono stati eccellenti nello spettacolo proposto che, se pur non faraonico come il precedente, è stato ottimamente eseguito da tutti coloro che vi hanno partecipato.
Suggestiva l'idea dei fiori di pesco a simboleggiare la primavera intesa come rinascita alla vita.
Le belle voci dei vari cantanti e l'ottima interpretazione del pianista non vedente hanno reso alcuni momenti struggenti.
Un plauso va anche ai circa tremila bambini che all'unisono hanno eseguito una parte dello spettacolo; bravi è dir poco data la difficoltà di alcuni movimenti eseguiti con tale precisione da stupire.
L'accensione della fiaccola olimpica è stato un altro momento toccante.
Quanto coraggio e forza emanano questi atleti!
Speriamo che nulla turbi questo periodo festoso e che i "nostri" ci regalino qualche medaglia in più oltre alla soddisfazione di vederli partecipare ad un evento che diventa sempre più importante.




8 commenti:
Indubbiamente le paralimpiadi hanno un valore molto più che sportivo. Esaltano la forza interiore, il sapper affrontare le avversità della vita a differenza delle altre olimpiadi che esaltano invece la perfezione e hanno da un bel po' tradito lo spirito di De Coubertin.
@waddle: Indubbiamente gli atleti "normli", a volte, danno l'impressione di pensare più alla notorietà e ai guadagni che non allo spirito puro dello sport.
Può darsi che più avanti le cose cambino, speriamo!
:-)
intanto che aspettiamo che "le cose cambiano" vorrei trovare qualche giornale o qualche programma TV che parla di questo evento sportivo..... o sun orba.....
Per contro sono stata informata che il Presidente del Consiglio ha una cappella privata e che ci vuole una Madonna bella come quella di Cagliari! e perchè non di più?
<><><>
ONORE AGLI ATLETI DELLE PARALIMPIADI
Sono contento che facciano questo tipo di manifestazioni sportive. Mi sa che ormai sono le uniche dove c'è un vero spirito di competizione
@margherita: Puoi trovare notizie su Rai Sport (al mattino verso le 9 stando a quanto disse il cronista), ma se vai su Google cercando Beijing Olimpics entri nel sito e puoi vedere anche le gare nel boxino (ovviamente quando ci sono come adesso che trasmettono una partina di pallacanestro).
Ciao cara.
@giuseppe nicosia: Lo penso anch'io; probabilmente l'onore della medaglia è una delle tante cose obsolete in questo mondo superficiale!
cara Milly grazie delle tue informazioni, come sempre gentile...
ma non voglio andare su google per avere notizie importanti, (e quelli che non hanno il pc?)pago un canone TV e vorrei essere informata, non è solo censura, in questo caso è anche razzismo
@margherita: Le eventuali notizie le puoi sentire su TGRai Sport alle 18,10 su RAI 2 o al mattino verso le 9.
Ciaoe a presto.
Posta un commento