
Le opere di Matt Roussel, che abbiamo già precedentemente conosciuto qui sul blog, invita il pubblico a esplorare mondi incantati, creando un legame profondo e unico tra l'artista e chiunque si innamori delle sue creazioni. Ogni pezzo è un momento magico di connessione, un incontro tra sensibilità che trascende la conoscenza reciproca.

Roussel crea opere straordinarie che spaziano da incisioni su legno a sculture e dipinti incisi, tutti caratterizzati da un'atmosfera da favola, come si può ammirare dal suo profilo Instagram. Nel 2015, durante un viaggio in Mongolia, Roussel ha avuto una rivelazione cruciale: non voleva più lavorare come illustratore 3D. Questa decisione ha segnato l'inizio della sua pratica artistica multidisciplinare, che unisce diverse tecniche e materiali.

Come racconta in questa intervista su MyModernMet, Roussel dopo aver iniziato a dedicarsi all'incisione su legno ha sviluppato uno stile ricco di creature insolite e composizioni giocose, arricchite da linee illustrative ben definite. La sua passione per il raku giapponese lo ha portato a integrare sculture espressive, creando un connubio affascinante tra diverse forme d'arte. Le sue opere sono caratterizzate da superfici materiche, dove i colori traslucidi si intrecciano in un gioco visivo incantevole.

Da sempre ha amato le storie e desiderava illustrare racconti per bambini. Questo amore per la narrazione visiva è evidente in ogni sua creazione, dove l'immaginazione gioca un ruolo fondamentale. I temi delle sue opere attingono a leggende e folklore, rendendo ogni pezzo un viaggio in un regno fantastico.